Articolo: NATALE CON I NOSTRI CANI - Tanta gioia ma prestiamo attenzione!

NATALE CON I NOSTRI CANI - Tanta gioia ma prestiamo attenzione!
Il Natale è sicuramente un momento magico per tutti. Festeggiamo un evento che alcuni di noi attendono con trepidazione. Per altri può non essere così importante ma rimane comunque un giorno diverso da tutti gli altri, dove si festeggia, si brinda e l'atmosfera è quella della FESTA! I nostri fedeli amici pelosi saranno contenti di festeggiare con noi.
Non dimentichiamoci però di prestare attenzione nei loro confronti come siamo soliti fare.
In una situazione diversa dalla quotidianità potremmo essere un po' distratti e non considerare che una pallina di Natale in frantumi, una decorazione che prende fuoco o un albero natalizio che perde stabilità, possono essere situazioni di pericolo per il nostro peloso.
ALCUNI PERICOLI PER IL TUO CANE NEL GIORNO DI NATALE:
Candele accese:
Mai lasciarle accese se sono alla portata delle zampe o del muso
Se dovesse malauguratamente bruciarsi con una candela, bagna la parte interessata con acqua tiepida (non fredda) e non utilizzare pomate. Portalo dal veterinario perché l'entità di un'ustione si manifesta molto tempo dopo l'evento anche se può sembrare un'ustione leggera.
L'albero di Natale:
Verifica che abbia una base stabile, se puoi fai in modo di fissarlo alla parete con uno spago. Attenzione alle luci elettriche, il cane può morderle per curiosità o noia. Attenzione anche all'acqua dell'albero vero, può contenere sostanze naturali pericolose per il tuo cane
La cioccolata:
La teobromina contenuta nel cioccolato è estremamente pericolosa per il cane. Velenosa per molti animali, diventa disastrosa per l'organismo dei cani. Causa crampi, innalzamento elevato della pressione, problemi cardiaci e ingerita in dosi elevate può essere letale.
Stella di Natale e Vischio:
Purtroppo le due piante tipiche del Natale sono rischiose per il tuo peloso. Se dovesse decidere di masticare un Vischio caduto a terra o assaggiare la Stella di Natale, il rischio di avvelenamento sarebbe elevato, con sintomi come diarrea e crampi allo stomaco.
Prelibatezze natalizie:
Il Natale è sinonimo anche del mangiare bene, mettiamo in tavola prelibatezze che ricoprono l'intera tavolata e il nostro pelosetto se le mangerebbe tutte. Ci guarda con occhi dolci cercando di convincerci che un assaggino è sufficiente per farlo contento. Dobbiamo resistere al suo fascino e non farci convincere, neanche per un assaggio. Quello che per noi è sano, non è detto che lo sia per lui. Quindi concediamoli il suo snack preferito adatto al suo metabolismo e gli faremo cosa gradita.
In conclusione il Natale, con tutte le belle cose nuove che all'improvviso occupano la casa e che incuriosiscono il nostro cane, può essere un momento impegnativo anche sotto l'aspetto della sicurezza degli animali che vivono con noi.
Basta seguire qualche facile precauzione e sarà un meraviglioso Natale per tutti!
Commenta
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.